Il Team Pasturo organizza, in collaborazione con il comitato Provinciale FIDAL Como-Lecco e con il Patrocinio del Comune di Pasturo, di Barzio e della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera, il 5° Trofeo Ambrogio Aliprandi di Corsa Campestre inserita nel calendario Regionale FIDAL Lombardia.
Alla manifestazione potranno partecipare tutte le categorie riconosciute dalla Federazione e che di seguito verranno elencate con le rispettive quote di iscrizione.
La gara si svolgerà presso l'Area dell'Agriturismo Prato Buscante nelle immediate vicinanze della sede della Comunità Montana e nel rispetto delle attuali normative ministeriali in materia di prevenzione Covid-19.
VOLANTINO GARA E PERCORSI : clicca QUI per scaricare
CATEGORIE E QUOTE DI ISCRIZIONE:
CATEGORIA | QUOTA ISCRIZIONE |
Esordienti M/F 6-8 | GRATUITA |
Esordienti M/F 10 | € 3,00 |
Ragazzi - Ragazze | € 3,00 |
Cadetti - Cadette | € 3,00 |
Allievi - Allieve | € 5,00 |
Juniores M/F | € 5,00 |
Promesse M/F | € 5,00 |
Seniores M/F | € 5,00 |
Master M/F | € 5,00 |
ISCRIZIONI:
Sarà possibile iscriversi al seguente LINK da Martedì 26 Ottobre 2021 fino a Giovedì 4 Novembre 2021. Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato in unica soluzione al ritiro della busta con i documenti gara.
REGOLAMENTO
- Il GGG può effettuare il controllo del tesseramento e dell’identità dell’atleta secondo quanto previsto art. 8 e 9 del vademecum 2021. Qualora durante il controllo, un atleta risulti sprovvisto della tessera federale o ricevuta tesseramento on line, andrà compilata, da parte della società d’appartenenza dell’atleta, una dichiarazione di tesseramento.
- Gli atleti possono partecipare solo per la società per la quale sono tesserati per l’anno in corso
- La gara si svolgerà con qualsiasi condizione climatica
- Il ritrovo è fissato per le ore 9:00 e la partenza della prima gara avverrà alle ore 10:00
- Il ritiro della busta con i documenti gara e il pagamento del totale quota per Società dovrà essere effettuata da un Dirigente o Tecnico responsabile munito di Green Pass presso la Segreteria Gara.
- Al ritiro della busta il Dirigente Responsabile dovrà presentare i MODULI DI AUTOCERTIFICAZIONE di tutti gli atleti. (Il modulo è scaricabile cliccando sul link)
- All'interno della busta, oltre al pettorale e alle spille, ci sarà anche un braccialetto che gli atleti e i dirigenti dovranno indossare per tutta la durata della manifestazione.
- L'accesso al campo gara sarà consentito solo agli atleti in regola con il Modulo di Autocertificazione e dai 12 anni compiuti indossando il braccialetto che verrà consegnato al controllo Green Pass in aree predefinite e segnalate.
- Al campo gara si potrà accedere solo dopo la chiama dei GGG.
- Con l'iscrizione le società e gli atleti accettano il presente regolamento e le Norme Sanitarie che si intendono parte integrante del Regolamento in ogni sua parte e sollevano gli organizzatori, gli sponsor, la FIDAL e i GGG da qualsiasi responsabilità per infortuni, incidenti, danni a persone, animali o cose prima, durante e dopo la manifestazione.
REGOLAMENTO TROFEO AMBROGIO ALIPRANDI
- Il V° Trofeo Ambrogio Aliprandi verrà assegnato alla Società che al termine della manifestazione avrà totalizzato il miglior punteggio
- I punti verranno assegnati agli atleti classificati di ogni categoria a partire dalla Categoria Esordienti EM10 - EF10 secondo la seguente tabella:
Atleti x categoria | 1°class. | 2°class. | 3°class. | 4°class. | oltre |
50 atleti e oltre | 50 | 47 | 45 | 44 | -1 punto per ogni posizione |
fino a 49 atleti | 30 | 27 | 25 | 24 | -1 punto per ogni posizione |
- Verranno premiate le prime tre società
Premiazioni Gare:
- Medaglia tutti i partecipanti della categoria Esordienti M/F 6-8
- Medaglia i primi tre classificati delle categorie EM10-EF10; Ragazzi/Ragazze; Cadetti/Cadette
- Premio in natura per i primi tre classificati delle categorie da Allievi/Allieve fino ai Master
- TUTTI I PARTECIPANTI VERRANNO PREMIATI CON PACCO GARA ALIMENTARE AL TERMINE DELLA GARA
NORME SANITARIE
GREEN PASS E AUTOCERTIFICAZIONE OBBLIGATORI
Quanti avranno diritto o dovranno accedere al sito di gara dovranno essere in possesso di una delle certificazioni verdi CoVID-19 e, per il tracciamento, consegnare l’autodichiarazione anti-CoVID19:
- certificazione verde CoVID-19, che può essere rilasciata dopo la somministrazione della prima dose di vaccino e ha validità dal quindicesimo giorno successivo fino alla data prevista per la somministrazione della seconda dose (nel caso di vaccino a doppia dose). La certificazione verde ha in ogni caso una validità di 12 mesi dal completamento del ciclo vaccinale;
- la guarigione dall’infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi);
- effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore).
PER POTER RITIRARE IL PETTORALE: un Dirigente incaricato ritirerà la busta con i documenti per tutti gli atleti, consegnando i Moduli di Certificazione di tutti gli atleti.
MASCHERINA: dovrà essere tenuta sempre con se e indossata in tutte le occasioni in cui non potranno essere garantite le distanze interpersonali e per i primi 200 metri di gara.