TESSERAMENTO SOCIETARIO ANNO 2023
Riparte la stagione agonistica e come sempre Novembre è il mese dedicato ai rinnovi e ai nuovi tesseramenti per la nuova stagione che inizierà ufficialmente con la Campestre CSI di Rogeno di Domenica 11/12/2022. Da Martedì 22 Novembre e a seguire Mercoledì 24-Giovedì 25 sarà possibile tesserarsi presso la Sede Sociale in Piazza S.Pietro, n.5
Il Consiglio Direttivo si è riunito il 19 Ottobre ed ha deliberato per la stagione 2023 le seguenti quote:
Di seguito le quote:
SOCIO SOSTENITORE: € 10,00 (partecipa alle votazioni per il rinnovo del Direttivo e per l'approvazione del Bilancio)
SETTORE GIOVANILE:
- Quota Associativa Rinnovo € 60,00 (€ 50,00 dal 2° fratello/sorella che rinnova) comprensiva di:
- Allenamenti settimanali con allenatore federale
- Tessera FIDAL e CSI (valide anche come coperture assicurative durante le attività)
- Iscrizione alle gare FIDAL e CSI identificate dal Settore Tecnico
- Quota Associativa Nuovi Tesseramenti € 75,00 comprensiva di:
- Allenamenti settimanali con allenatore federale
- Tessera FIDAL e CSI (valide anche come coperture assicurative durante le attività)
- Iscrizione alle gare FIDAL e CSI identificate dal Settore Tecnico
- Divisa Sociale
- Maglietta riposo
- Felpa
SETTORE MASTER (maggiori di 18 anni):
- Quota Associativa Atleta o Atleta/Socio: € 20,00
- Tessera FIDAL: € 20,00
- Tessera FISKY: € 20,00
- Tessera CSI: € 10,00
- Tessera CSEN: € 10,00
In allegato i moduli per il tesseramento societario e il modulo GDPR (Privacy secondo le normative europee per il trattamento dei dati sensibili) per i nuovi tesserati. (non è necessario per i rinnovi)
Vi invitiamo a scaricarli, compilarli e consegnarli direttamente in sede all'atto del tesseramento.
MODULISTICA
Modulo Iscrizione settore giovanile
Modulo Iscrizione adulti altre società FIDAL
Modulo Richiesta Abbigliamento adulti
Il Team Pasturo è affiliato alla FIDAL, F.I.Sky, CSI e CSEN. Quali le differenze tra le varie Federazioni e Enti di Promozione Sportiva ?
- FIDAL è la Federazione Italiana di Atletica Leggera che fa riferimento quale organismo Federativo Internazionale e copre tutte le attività agonistiche di Atletica Leggera su pista, strada, trail e corsa in montagna (si intende corsa su sentieri dove non è richiesto l'uso dei quattro arti e dove non sono previsti tratti di arrampicata o attraversamenti esposti)
- F.I.Sky è la Federazione Italiana Skyrunning che fa capo alla FASI (Federazione Arrampicata Sportiva) e governa tutte le gare di Skyrunning/SkyMarathon agonistiche. Tali discipline prevedono tratti anche in arrampicata sino al 2° grado, tratti attrezzati, sentieri a tracce anche su fili di cresta ed esposti.
- CSI è un Ente di Promozione Sportivo riconosciuto dal CONI e convenzionato con FIDAL. E' un Ente molto attento ad Educare i ragazzi attraverso lo sport e avviandoli gradualmente verso l'attività agonistica. E' per questo motivo che come Associazione collaboriamo con l'Ente e partecipiamo attivamente alle attività e ai campionati organizzati. Sono momenti di vera aggregazione di gruppo, dove la propria prestazione personale diventa un tassello per il risultato di gruppo.
- CSEN è anch'esso un Ente di Promozione Sportiva per le attività Outdoor in particolare trail e corsa in montagna. Anch'esso è riconosciuto dal CONI ed è convenzionato alla FIDAL.